Descrizione
per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, ai sensi
dell’art. 7, comma 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, a professionisti con profilo
JUNIOR in ambiti di attività diversi per l’attuazione del PNRR.
dell’art. 7, comma 6, del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, a professionisti con profilo
JUNIOR in ambiti di attività diversi per l’attuazione del PNRR.
Questo Comune intende conferire, con le modalità ed alle condizioni di cui
appresso, incarichi di collaborazione autonoma a professionisti in possesso di
esperienza afferente al profilo FG Junior:
appresso, incarichi di collaborazione autonoma a professionisti in possesso di
esperienza afferente al profilo FG Junior:
– n. 1 esperti in supporto alla programmazione e pianificazione degli interventi, nonché alla gestione, al monitoraggio e al controllo degli stessi ivi compreso il supporto ai processi di rendicontazione richiesti dai diversi soggetti finanziatori, anche attraverso l’introduzione di sistemi gestionali più efficaci e flessibili tra le amministrazioni e i propri fornitori, assegnando la stessa all’Ufficio Tecnico per la specificità della qualifica.
Art. 1 - Durata dell’incarico e tipologia.
L’espletamento dell’incarico richiede una presenza minima di almeno un giorno a settimana ed è limitato alle giornate lavorative di cui appresso, da completare nell’arco temporale per un periodo massimo della prestazione 26 mesi circa.
Il conferimento dell’incarico darà luogo ad un rapporto di collaborazione professionale, escludendo che si possa configurare come rapporto di lavoro con vincolo di subordinazione.
Art. 2 - Requisiti generali e speciali di accesso.
Per il profilo Junior, sarà esperita una singola selezione.
Per il profilo Junior, sarà esperita una singola selezione.
Art. 3 - Modalità, contenuto e termini della domanda di ammissione.
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, deve essere indirizzata a: “Comune di Succivo – Piazza IV Novembre 8 - 81030 Succivo (CE)"
La domanda di ammissione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, deve essere indirizzata a: “Comune di Succivo – Piazza IV Novembre 8 - 81030 Succivo (CE)"
e può essere prodotta mediante invio dalla propria casella PEC all’indirizzo protocollo.comune.succivo@pec.it.
La domanda, in qualsiasi modo prodotta, deve comunque pervenire all’ufficio protocollo dell’ente non oltre le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso all’albo on line del comune di Succivo;
La domanda, in qualsiasi modo prodotta, deve comunque pervenire all’ufficio protocollo dell’ente non oltre le ore 12.00 del 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso all’albo on line del comune di Succivo;
per le domande prodotte a mezzo PEC si terrà conto della data e dell’ora dell’attestazione di avvenuta consegna
rilasciata dal sistema di posta elettronica certificata.
L’amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore, nonché per la dispersione di documenti o comunicazioni per inesatta o incompleta comunicazione dei recapiti indicati nella domanda.
rilasciata dal sistema di posta elettronica certificata.
L’amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi telematici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore, nonché per la dispersione di documenti o comunicazioni per inesatta o incompleta comunicazione dei recapiti indicati nella domanda.
Nella domanda, il richiedente deve indicare, pena l’esclusione:
a) il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita;
b) il codice fiscale;
c) la residenza nonché, se da essa diverso, il recapito dove devono essergli
indirizzate eventuali comunicazioni;
d) il recapito telefonico ed un indirizzo e-mail e di posta certificata, se in
possesso;
e) la procedura selettiva cui intende partecipare;
f) la selezione cui chiede di essere ammesso;
e deve dichiarare, con le modalità di cui all’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445,
il possesso dei requisiti di accesso.
a) il cognome, il nome, la data ed il luogo di nascita;
b) il codice fiscale;
c) la residenza nonché, se da essa diverso, il recapito dove devono essergli
indirizzate eventuali comunicazioni;
d) il recapito telefonico ed un indirizzo e-mail e di posta certificata, se in
possesso;
e) la procedura selettiva cui intende partecipare;
f) la selezione cui chiede di essere ammesso;
e deve dichiarare, con le modalità di cui all’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445,
il possesso dei requisiti di accesso.
Avviso pubblico integrale presente in allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2023 11:15:27