Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli Annualità 2023

Gli inquilini privati morosi, in possesso dei requisiti e nelle condizioni epresse in dettaglio nell'AVVISO PUBBLICO presente in allegato, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli avvalendosi...
Data:

14 aprile 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli inquilini privati morosi, in possesso dei requisiti e nelle condizioni epresse in dettaglio nell'AVVISO PUBBLICO presente in allegato, possono presentare domanda per accedere al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli avvalendosi della procedura a sportello adottata ai sensi delle nuove "Linee guida regionali in materia di sostegno alla locazione", approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 26 del 24/01/2023

Le domande di partecipazione al presente Avviso, corredate degli allegati obbligatori, dovranno pervenire, entro e non oltre il termine del 31 dicembre 2023, mediante una delle seguenti modalità:
Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: protocollo.comune.succivo@pec.it
A mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Succivo, in piazza IV Novembre n.8 (in tal caso farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la relativa data di arrivo)
Tramite raccomandata a/r indirizzata al Comune di Succivo (in tal farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data e l’ora di ricevimento) al seguente indirizzo: COMUNE DI SUCCIVO – Piazza IV Novembre n. 8 – 81030 Succivo (CE). La raccomandata dovrà essere spedita in busta chiusa recante l'esatta denominazione del mittente e la seguente dicitura: “Avviso Pubblico per l’accesso al Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli Annualità 2023”.

Il Comune procederà alla valutazione delle domande pervenute secondo l’ordine cronologico di presentazione e saranno liquidate le domande di partecipazione complete della documentazione richiesta per coloro che siano in possesso dei requisiti fino ad esaurimento dei fondi regionali.
Ai fini dell’erogazione del contributo sarà richiesta la documentazione relativa agli accordi con il proprietario secondo la destinazione dei diversi contributi.

Le domande prive della documentazione richiesta saranno escluse.

Documentazione da produrre:
Alla domanda di partecipazione (Allegato A) regolarmente sottoscritta, dovrà essere obbligatoriamente allegata, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
a.
contratto di locazione regolarmente registrato, anche se tardivamente;
b.
attestazione ISE ed ISEE ordinario o corrente;
c.
copia del provvedimento di sfratto per morosità con citazione per la convalida ed
eventuale dichiarazione di impegno, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, a sottoscrivere un nuovo contratto di locazione a canone concordato a seguito dello sfratto;
d.
documentazione comprovante la perdita o la sensibile diminuzione della capacità reddituale, a titolo esemplificativo:
- attestazione di licenziamento, di accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell'orario di lavoro, cassa integrazione ordinaria, straordinaria, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, attestazione di cessazione di attività libero, professionali o imprese registrate;
- eventuale attestazione di malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare resa dal medico curante o dalla ASL di appartenenza;
- eventuale copia di sentenza di separazione legale;
e.
dichiarazione del proprietario dell’immobile ai sensi dell’art.47 D.P.R. 445/2000 (Allegato B);
f.
copia del documento di riconoscimento in corso di validità o copia del permesso di soggiorno per cittadini non appartenenti all’UE (D.lgs. 286/98);
g.
ogni ulteriore documentazione idonea a dimostrare il possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi.

L’importo massimo di contributo concedibile per sanare la morosità incolpevole accertata non può superare l’importo di euro 12.000,00.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2023 23:42:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)