Descrizione
Si rende noto che i cittadini residenti nel Comune di Succivo possono presentare istanza per l’accesso ad un contributo economico straordinario “Una Tantum” a sostegno delle persone/famiglie in difficoltà a partire dal 07/10/2024 fino alle ore 12:00 del 04/11/2024.
Il modulo per la presentazione della domanda (allegato A e B) è scaricabile dal sito istituzionale o reperibile presso il Settore Politiche Sociali, sito in via Cadorna, 46 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle 17:30 e dovrà essere consegnato presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Succivo, sito in Piazza IV Novembre.
Chi può presentare la richiesta:
Persone/Famiglie con difficoltà economiche, residenti nel Comune di Succivo, con reddito familiare il cui valore ISEE sia compreso tra € 0,00 e € 6.000,00 ed il totale del patrimonio mobiliare, valido ai fine dell’ISEE, di tutti i componenti della famiglia anagrafica deve essere di importo non superiore a €3.000,00.
Il totale delle entrate di qualsiasi genere e natura (da lavoro regolare o a intermittenza, pensione, mantenimento, assegno unico e quant’altro), anche di sostegno pubblico al reddito, quali ADI , Cassa integrazione ecc. di tutti i componenti del nucleo familiare, come risultante dallo stato di famiglia in anagrafe comunale, compreso il richiedente, non deve essere superiore a:
• € 600,00 per i nuclei familiari composti da una sola persona;
• € 800,00 per i nuclei familiari composti da due persone;
• € 900,00 per i nuclei familiari composti da tre persone;
• € 1.000,00 per i nuclei familiari composti da quattro persone;
• € 1.200,00 per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.
Persone/Famiglie con difficoltà economiche, residenti nel Comune di Succivo, con reddito familiare il cui valore ISEE sia compreso tra € 0,00 e € 6.000,00 ed il totale del patrimonio mobiliare, valido ai fine dell’ISEE, di tutti i componenti della famiglia anagrafica deve essere di importo non superiore a €3.000,00.
Il totale delle entrate di qualsiasi genere e natura (da lavoro regolare o a intermittenza, pensione, mantenimento, assegno unico e quant’altro), anche di sostegno pubblico al reddito, quali ADI , Cassa integrazione ecc. di tutti i componenti del nucleo familiare, come risultante dallo stato di famiglia in anagrafe comunale, compreso il richiedente, non deve essere superiore a:
• € 600,00 per i nuclei familiari composti da una sola persona;
• € 800,00 per i nuclei familiari composti da due persone;
• € 900,00 per i nuclei familiari composti da tre persone;
• € 1.000,00 per i nuclei familiari composti da quattro persone;
• € 1.200,00 per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/11/2024 12:52:25