Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Succivo “Città amica dei bambini e degli adolescenti” - Festeggiamenti 17 e 18 Ottobre 2025

Il Comune di Succivo venerdì 17 Ottobre 2025 otterrà finalmente l’accreditamento UNICEF di “Città amica dei bambini e degli adolescenti”. I cittadini e le cittadine potranno prendere parte alla cerimonia pubblica di accreditamento, che si terrà...
Data:

9 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Succivo venerdì 17 Ottobre 2025 otterrà finalmente l’accreditamento UNICEF di “Città amica dei bambini e degli adolescenti”. I cittadini e le cittadine potranno prendere parte alla cerimonia pubblica di accreditamento, che si terrà alle ore 17.00 presso l’Auditorium Parrocchiale in piazza IV Novembre, nel corso di un Consiglio comunale straordinario dedicato. Sarà l’occasione per presentare il “Primo rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nel Comune di Succivo” e del “Primo racconto sui bambini e sulle bambine, sui ragazzi e sulle ragazze di Succivo” destinato alla fascia under 18, a cui seguirà una tavola rotonda sul ruolo della comunità locale nella promozione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
 
Il giorno seguente, Sabato 18 Ottobre, dalle 10.00 alle 12.00, in un’iniziativa promossa dal Comune e da tante associazioni del territorio, tutti i bambini e le bambine in diversi punti della città (campo sportivo Graziano Papa, Palazzetto dello Sport, Campo polivalente Montegrappa e Piazza IV Novembre) celebreranno insieme l’accreditamento UNICEF attraverso laboratori, tornei, animazione ed intrattenimento.
 
L’accreditamento UNICEF segna l’ingresso del Comune di Succivo nella rete internazionale delle Città amiche dei bambini, un programma che coinvolge numerose città in tutto il mondo e che promuove lo sviluppo di comunità attente ai bisogni ed al benessere dei più piccoli.
 
Il traguardo raggiunto è frutto di un lungo e complesso percorso che, avviato nel 2022, ha visto un forte impegno da parte dell’Amministrazione Comunale nell’elaborazione di strategie, politiche e iniziative volte a promuovere e garantire il benessere, la crescita e la partecipazione attiva dei/delle bambini/e e dei/delle ragazzi/e sul territorio.
 
L’accreditamento UNICEF riconosce il lavoro fatto in questi anni dal Comune di Succivo e sul quale si sono concentrati gli sforzi del “Tavolo interassessorile di coordinamento politico e tecnico”, del “Tavolo di coordinamento tra Amministrazione e Società civile – Osservatorio permanente comunale sulla qualità della vita dei bambini e degli adolescenti nella città” e di tutti gli uffici comunali.
Grazie agli sforzi di tutti, infatti, è stato possibile implementare politiche concrete a favore dei/delle bambini/e, dal punto di vista sociale, educativo, culturale e urbanistico, attraverso non solo lo sviluppo di nuovi spazi e nuovi servizi, ma anche attraverso il coinvolgimento dei giovani nelle decisioni che li riguardano, con l’introduzione del diritto all’ascolto all’interno dello Statuto Comunale.

Dai link in basso è possibile scaricare: 

- il Programma dettagliato dei festeggiamenti del 17 ed il 18 Ottobre 2025
- il "Primo rapporto sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nel Comune di Succivo” 
- il “Primo racconto sui bambini e sulle bambine, sui ragazzi e sulle ragazze di Succivo”

Per informazioni sul percorso di accreditamento Unicef del Comune di Succivo visita la pagina Succivo Città Amica dei bambini e degli adolescenti

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 16:53:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri